Fiducia nel governo in calo e misure della manovra poco apprezzate secondo il sondaggio Ixè
Novembre 9, 2018
Le medie di tutti i sondaggi – 9 Novembre: continua il calo del Governo, per la prima volta sotto il 60%
Novembre 10, 2018

Sondaggio Tecnè: Lega e M5S perdono consensi, crescono le opposizioni

Secondo il Sondaggio Tecnè del 2/11, rispetto al picco di consenso di fine settembre il calo delle forze di governo è netto: oltre 4 punti in poco più di un mese.

I due partiti di governo si spartiscono equamente il calo: dal 23/9 la Lega ha perso esattamente il 2%, i 5 Stelle il 2,1%. I Pentastellati sono ora al 27,1% mentre la Lega resta appena sopra ai 30 punti percentuali, sempre primo partito. Non sembra casuale come questo forte calo sia coinciso con la discussione della Manovra economica. A dispetto della propaganda governativa infatti le misure proposte non incontrano molto favore nell’elettorato, come emerso da diversi sondaggi (qui un esempio); al contrario diverse polemiche interne alla maggioranza (le “manine”, il condono o la più recente sulla prescrizione) stanno dando probabilmente l’idea di un governo diviso e litigioso.

Le opposizioni riescono questa volta ad approfittare della perdita di consensi della maggioranza, chi più chi meno. A crescere è in particolare il Pd, che guadagna 7 decimi e torna sopra al 17%; lieve ascesa anche per LeU al 2,5%. Il Centrosinistra, almeno per quanto riguarda i due partiti presenti nel Sondaggio Tecnè, guadagna così oltre 1 punto percentuale in un mese abbondante.

Nel Centrodestra, crescita minima per FI (un decimo di punto) ma ci pensa FdI a portare fieno in cascina salendo al 4,1% (+0,8). Altri partiti in netto calo, al 5,4% (-2,1), ma non essendoci ulteriori dettagli è impossibile capire di più sulle formazioni minori di Centrosinistra e Centrodestra. Affluenza bassa: solo sei italiani su dieci si recherebbero oggi alle urne.

NOTA METODOLOGICA

Campione rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, articolato per sesso, età, area geografica.
Estensione territoriale: intero territorio nazionale
Numerosità del campione: 805 casi [totale contatti 2.128 – rispondenti 805 – rifiuti/sostituzioni 2.128]
Metodo di rilevazione: CATI-CAMI-CAWI
Margine di errore: +/- 3,5% (sui risultati a livello dell’intero campione)
Data di effettuazione delle interviste: 2 novembre 2018
Committente: RTI
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè S.r.l.
Il documento completo è disponibile sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.