Nella maggiore delle regioni meridionali al voto a settembre, il presidente uscente Vincenzo de Luca (PD) si avvia verso un’agevole riconferma secondo il sondaggio Winpoll per il Sole 24 Ore.
De Luca, accreditato del 58% dei voti, ha infatti ben 30 punti di vantaggio sullo sfidante di Cdx Stefano Caldoro, che si ferma al 28,9%. Delusione 5 Stelle: nonostante la Campania sia la regione di maggior forza del M5S, la candidata Pentastellata Ciarambino non arriva nemmeno al 10%.
Il voto alle liste
Situazione in parte diversa per le liste: a primeggiare è sempre De Luca con la sua civica, ma tallonato al 17% dal M5S. Lotta serrata per i terzo posto tra PD, Lega e FdI. FI si attesta al 6%, mentre le altre liste singole non raggiungono il 2%, salvo le “altre civiche di De Luca” al 7,7% complessivo, cosa che non consente di valutarle singolarmente.
Si può notare come la lista del M5S risulti ben 7 punti sopra rispetto al voto al proprio candidato, mentre la coalizione che sostiene De Luca totalizza il 47%, oltre il 10% sotto al governatore uscente. Anche il Cdx vede una differenza significativa tra liste – al 36,8% – e candidato presidente, 8 punti percentuali più basso. Tale scenario mostra una notevole forza personale di De Luca, che riesce ad ottenere un rilevante voto disgiunto e al solo candidato presidente, al contrario degli sfidanti. E’ comunque frequente che avvicinandosi al voto la distanza tra liste e candidati tenda a ridursi almeno in parte.
I flussi di voto
La presenza di forte voto personale per De Luca è confermato dai flussi elettorali rispetto alle Europee. L’uscente prende tutti i voti del Csx, una quota rilevante dei consensi del Cdx – con l’eccezione dei sostenitori della Lega, più fedeli – e addirittura oltre il 50% dell’elettorato del M5S.
Poche sorprese nell’analisi del voto per classi d’età e categorie sociali: De Luca primeggia quasi ovunque. Segnaliamo però alcune particolarità: il presidente in carica è forte tra le donne, cosa che si riflette sul voto delle casalinghe, categoria in assoluto migliore per De Luca; Caldoro al contrario è in testa solo tra i liberi professionisti.
Inoltre, De Luca ottiene un vero e proprio plebiscito presso coloro che non seguono abitualmente la politica, tra chi ha un basso livello di istruzione e tra i più anziani. Tale suddivisione è anomala nel Csx contemporaneo, che è in genere più forte tra laureati, persone politicizzate e giovani; un ulteriore indice di come il consenso personale per De Luca sia trasversale e vada ben oltre le normali suddivisioni politiche.
Le intenzioni di voto politiche e per il referendum
A pagina 2, i risultati per referendum costituzionale e voto politico.
Il 70% dei campani voterà, secondo Winpoll, sì al referendum costituzionale per la riduzione del numero di parlamentari promossa dal M5S. Una vittoria netta, con i soli leghisti in maggioranza per il no.
Le intenzioni di voto per le elezioni politiche mostrano una notevole differenza rispetto alle regionali. Il M5S è al primo posto con il 22%, seguito da Lega, FdI (in forte ascesa) e PD. I 4 partiti maggiori sono racchiusi in soli 4 punti percentuali circa. Staccatissime le altre formazioni: FI mantiene un discreto consenso al 10%; mentre nessuno degli altri partiti – incluse le frammentate formazioni minori di Csx – raggiunge il 2%. A differenza delle regionali, il Cdx unito risulta nettamente avanti, toccando il 50% dei voti.
Ancora una volta, appare evidente la forza di De Luca e delle sue liste, in grado di ribaltare, nella lotta per la regione, il voto politico.
Ti sta piacendo questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.