Fai i tuoi acquisti su Amazon tramite i banner presenti sul sito.

Se acquisti su Amazon (frequentemente o sporadicamente), puoi aiutare Sondaggi Bidimedia accedendo al popolare sito di e-commerce cliccando sul banner o sul link riportato di seguito (o su uno qualsiasi dei banners Amazon presenti sul sito).

Acquista su Amazon da questo link

Dicembre 21, 2021

Sondaggio Demos – il 74% è favorevole all’elezione diretta del Presidente della Repubblica

Secondo il sondaggio Demos il 74% degli Italiani è favorevole all’elezione diretta del Presidente della Repubblica, mentre il 22% è contrario. Solo il 4% non sa […]
Dicembre 16, 2021

Sondaggio Demos – vicinanza degli elettorati: Centrodestra più compatto, PD e M5S non si amano, Centro poco attraente

Sondaggio interessante, quello svolto da Demos, sulla vicinanza ai partiti da parte dei simpatizzanti. Innanzitutto la collocazione nello spazio politico: gli elettori del centrodestra sono molto […]
Dicembre 7, 2021

Sondaggio Demos – Giovani sempre più senza futuro, l’estero è l’unica soluzione?

Il sondaggio Demos  – Giovani descrive una situazione a dir poco pessima per i giovani italiani. Solo il 13% dei cittadini pensa che i giovani di […]
Novembre 30, 2021

Sondaggio Demos: leggero calo per la fiducia in Mattarella, per la sua successione guadagnano terreno Draghi e Berlusconi

Novembre 20, 2021

Sondaggio Demos – Repubblica: cresce ancora la fiducia in Draghi, molto bene Speranza sul Podio, in calo ma secondo Conte

Calenda al 30% di Fiducia, Renzi penultimo avanti solo a Beppe Grillo. Serie storica: il governo Draghi (pur in calo) si mantiene ad una percentuale nettamente […]
Novembre 13, 2021

Osservatorio Demos per la Repubblica: il PD balza al primo posto, Fdi, Lega e M5S in calo.

Tra gli altri partiti, in crescita Forza Italia, Azione e Più Europa, calano Italia Viva e Sinistra Italiana
Novembre 6, 2021

Sondaggio Demos – DDL ZAN plebiscitario tra i giovani e maggioranza relativa in qualsiasi categoria (ma in calo)

Novembre 3, 2021

Demos – Fiducia nell’UE in netto calo, giovani e laureati gli unici nettamente favorevoli