Sondaggio Lab21 – Azione si avvicina al 4%, FdI e M5S in leggera crescita
Aprile 9, 2025
Dazi amari! Cosa ne pensano gli italiani? Tutti i sondaggi del mese – Polls
Aprile 10, 2025

Le previsioni di BiDiMedia – Amministrative 2025: Friuli Venezia Giulia, Trento e Bolzano

Domenica 13 e lunedì 14 aprile fino alle 22 si vota per eleggere i sindaci di quattro comuni del Friuli Venezia Giulia: se Nimis e San Pier d’Isonzo restano sotto i 15k abitanti, le sfide principali sono nell’unico capoluogo di provincia – Pordenone – e nella città della Fincantieri, Monfalcone. Ricordiamo che la nuova legge elettorale regionale prevede l’elezione del sindaco al primo turno se il candidato di uno degli schieramenti arriva davanti superando contestualmente la soglia del 40%.

PORDENONE: Appena nominata capitale della cultura 2027, la città friulana torna al voto dopo che il primo cittadino Alessandro Ciriani – fratello dell’attuale ministro dei rapporti col Parlamento Luca – è stato eletto a Strasburgo alle Europee nel 2024. Da luglio, la poltrona  è stata occupata dal vicesindaco facente funzioni Alberto Parigi, di Fratelli d’Italia, che potrebbe passare il testimone al suo compagno di partito, il consigliere regionale Alessandro Basso. Il centrosinistra cerca di smentire i pronostici puntando sul suo collega in assemblea Nicola Conficoni, del Partito Democratico, ma a complicare una corsa già difficile, contribuisce il consigliere comunale uscente Marco Salvador, presente con la propria civica e pronto a raccogliere i delusi a sinistra e i grillini, che hanno rinunciato a presentare una lista. Corre in solitaria anche la consigliera Anna Ciriani. Sfida (apparentemente) chiusa. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CDX LEANING

ALESSANDRO BASSO Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Pordenone Cambia, Pordenone Civica

NICOLA CONFICONI Partito Democratico, Italia Viva, Un’altra Pordenone c’è, Il bene comune, Pordenone in salute

MARCO SALVADOR La Civica

ANNA CIRIANI #AmiAmoPordenone

 

MONFALCONE: La capitale della Fincantieri è finita spesso sulle cronache nazionali per la gestione della numerosa comunità bengalese, prevalentemente di fede islamica, che rappresenta circa 1/3 della popolazione residente in città. Non è quindi un caso se l’ex assessore delle giunte di centrosinistra Bou Konate abbia addirittura fondato un Partito islamico, presente con la lista “Italia libera” vicina al movimento dell’ex-parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra Aboubakar Soumahoro. Dopo l’elezione al Parlamento Europeo, la sindaca uscente della Lega Anna Maria Cisint – rieletta nel 2021 con il 72% – prova a tirare la volata al suo assessore con deleghe a cultura e commercio Luca Fasan, ma i progressisti sembrano più competitivi dell’ultima volta, e schierano il consigliere regionale Diego Moretti. Non è riuscita a raccogliere le firme l’indipendente Rudj Pecikar, che aveva provato a candidarsi con la lista “Insieme Liberi con Rudj per Monfalcone”. Il centrodestra resta comunque favorito. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CDX LEANING 

LUCA FASAN Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Cisint per Monfalcone – Fasan Sindaco, Il Popolo della Famiglia

DIEGO MORETTI Partito Democratico, Progressisti per Moretti, Monfalcone Civica e Solidale, Insieme con Moretti

BOU KONATE Italia Libera

 

 

Domenica 4 maggio si terranno invece le elezioni comunali in Trentino Alto Adige per eleggere i sindaci di Bolzano e Trento, con urne aperte fino alle 22. In caso di mancato raggiungimento del 50%+1 dei voti, i due candidati più preferenziati si sfideranno al ballottaggio il 18 maggio. 

BOLZANO: Dopo i due mandati di Renzo Caramaschi, sostenuto da una giunta formata da Partito Democratico e gli autonomisti della SVP, il centrodestra cerca l’impresa in una città da sempre governata dai progressisti,  fatta eccezione per una brevissima parentesi nel 2005, quando venne eletto Giovanni Benussi, che rimase in carica soltanto un mese in mancanza di una maggioranza in consiglio comunale; per centrare l’obiettivo, i partiti della coalizione hanno fatto un passo indietro, lanciando l’imprenditore Claudio Corrarati, presidente della CNA locale. Il centrosinistra tenta invece di difendere il fortino con l’avvocato Juri Andriollo, assessore uscente al sociale: con lui, un’ampia coalizione che non comprende il M5s e Rifondazione Comunista, schierati con la docente e scrittrice Simonetta Lucchi, e i civici del Team K, in campo con il giovane ispettore amministrativo Matthias Cologna dopo la rottura delle trattative con i democratici. E se il vicepresidente del consiglio provinciale e assessore regionale Angelo Gennaccaro ci riprova con la civica “Io sto con Bolzano”, l’ago della bilancia sarà con ogni probabilità Stephan Konder, vicesindaco uscente e candidato per la SVP. Si profila una sfida equilibrata al ballottaggio, con l’incognita dell’astensione nella comunità italiana. PRONOSTICO BIDIMEDIA: TOSS-UP

JURI ANDRIOLLO Partito Democratico, Alleanza Verdi – Grunen/Sinistra, Restart, Lista Civica con Juri Andriollo Sindaco

CLAUDIO CORRARATI Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Civica per Bolzano – Corrarati Sindaco

STEPHAN KONDER SVP

SIMONETTA LUCCHI Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista

ANGELO GENNACCARO Io sto con Bolzano

MATTHIAS COLOGNA Team K

 

TRENTO: Il primo cittadino uscente Franco Ianeselli viaggia verso una scontata riconferma già al primo turno alla guida di un’ampia coalizione di centrosinistra. La sua principale avversaria, l’imprenditrice e ricercatrice Ilaria Goio, sconta la rottura tra i partiti di centrodestra e le liste centriste e autonomiste che alla provincia appoggiano il presidente Fugatti e al comune sosterranno Andrea De Marchi, riunite nel cartello “Prima Trento”. Si profila un risultato interessante invece per l’insegnante Giulia Bortolotti, in campo per il Movimento 5 stelle, Rifondazione Comunista e il movimento civico di sinistra “Onda – Lavoro, Ambiente, Società”. Più defilato il ruolo di Simonetta Gabrielli per Democrazia, Sovrana e Popolare, e Claudio Geat, di Generazione Trento. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CSX SOLID (Qui potete vedere il nostro sondaggio su Trento)

FRANCO IANESELLI Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Campobase, Sì Trento, Insieme per Trento, Intesa per Ianeselli Sindaco

ILARIA GOIO Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia

ANDREA DE MARCHI Prima Trento

GIULIA BORTOLOTTI Movimento 5 stelle, Rifondazione Comunista, Onda – Lavoro, Ambiente, Società

SIMONETTA GABRIELLI Democrazia Sovrana Popolare

CLAUDIO GEAT Generazione Trento

 

Giulio Aronica

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.