DIRETTA BIDIMEDIA – Comunali TRENTO, il Sondaggio BiDiMedia con TrentoToday!
Aprile 8, 2025
Le previsioni di BiDiMedia – Amministrative 2025: Friuli Venezia Giulia, Trento e Bolzano
Aprile 9, 2025

Sondaggio Lab21 – Azione si avvicina al 4%, FdI e M5S in leggera crescita

Il sondaggio sulle intenzioni di voto del 6 aprile 2025, realizzato da LAB21 e pubblicato da Affaritaliani.it, mostra un quadro politico piuttosto chiaro, con un centrodestra che continua a mantenere un solido vantaggio rispetto agli avversari. La coalizione guidata da Fratelli d’Italia si attesta al 48,3%, in leggera crescita rispetto alla rilevazione precedente, e appare al momento largamente favorita.

Fratelli d’Italia, con il 30,3% dei consensi, si conferma saldamente il primo partito del Paese. Giorgia Meloni sembra riuscire a tenere unito il suo elettorato e ad attrarre nuove preferenze, seppur con una crescita contenuta. Anche la Lega registra un dato incoraggiante: sale all’8,9%, recuperando qualche decimale e mostrando una certa vitalità dopo mesi complicati. Forza Italia è stabile all’8,5%, mentre Noi Moderati, pur restando marginali con lo 0,6%, completano la coalizione.

Dall’altra parte, il centrosinistra sembra arrancare un po’. Nel complesso raccoglie il 37,7%, con una lieve flessione rispetto al rilevamento precedente. Il Partito Democratico scende al 20,9%, confermando un trend leggermente negativo, mentre il Movimento 5 Stelle guadagna un piccolo 0,1%, salendo all’11,4%. L’Alleanza Verdi-Sinistra perde a sua volta qualche decimale, fermandosi al 5,5%. Nel complesso, la coalizione progressista appare in difficoltà nel tentativo di colmare il divario con il centrodestra, che ormai supera i 10 punti di vantaggio.

Al di fuori dei due principali blocchi, si muovono alcune forze centriste e indipendenti. Azione, il partito di Calenda, mostra segnali positivi e sale al 3,8%, mentre Italia Viva, invece, perde leggermente terreno e si attesta al 2,9%. Più Europa resta stabile al 2,4%, mentre Sud Chiama Nord di Cateno De Luca è al 1,6%. Gli altri partiti, nel loro insieme, raggiungono il 3,3%.

In sintesi, questo sondaggio conferma una situazione di relativo equilibrio per quanto riguarda la distribuzione dei consensi tra le principali forze politiche, ma allo stesso tempo evidenzia come la coalizione di centrodestra abbia attualmente un vantaggio considerevole. Se le elezioni si tenessero oggi, sarebbe difficile per il centrosinistra invertire la tendenza, a meno di scossoni politici importanti o alleanze strategiche capaci di compattare meglio il fronte progressista.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.