Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Prima analisi del voto da Ixè, che analizza da dove arrivano gli elettori guadagnati da ogni partito, e dove vanno quelli persi.
Rispetto alle politiche 2018, la Lega pesca ovunque tranne che nel Centrosinistra, ma la maggior parte dei suoi nuovi elettori viene dagli alleati del M5S (come numeri assoluti) e da FI (in percentuale).
Il PD recupera invece da “altri” (partiti minori di csx in particolare); ma la novità è la quota di elettori ex-M5S che ha votato il partito di Zingaretti. Comprensibilmente pochi gli elettori guadagnati da 5 Stelle e FI.
Il M5S confema appena il 36% dell’elettorato delle politiche, una quaota addirittura appena superiore si è rifugiata nell’astensione, mentre i restanti ex-simpatizzanti hanno votato altri partiti: Lega in prima posizione (ben il 16,7%!), seguita dal PD.
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.