ll GIRAMONDO – Uno sguardo a sondaggi ed elezioni in giro per il Mondo: Cile, il centrodestra dell’ex presidente Sebastián Piñera si appresta a tornare a La Moneda
Novembre 17, 2017
Sondaggio Quorum – Elezioni comunali Vicenza: il centrosinistra è avanti, ma il candidato di Centrodestra è molto forte
Novembre 21, 2017

IL MAPPAMONDO – Ma in Islanda, poi, com’è finita? In Africa muoiono vecchi regimi (e ne nascono di nuovi)

di Skorpios

ISLANDA

Alle elezioni in Islanda del 26 ottobre, le secondo in due anni, il centrodestra del Partito dell’Indipendenza, nonostante i pronostici, è arrivato primo, anche se senza maggioranza.

Le previsioni non erano favorevoli al partito di centrodestra del premier Benediktsson, che governava da solo un anno a capo di una grande coalizione, composta dall’Indipendence Party, dal Partito delle Riforme e dai socialdemocratici europeisti di Futuro Luminoso. A seguito dello scandalo che ha coinvolto il padre del premier, il quale, come prevede la legge penale islandese, fece da garante a un proprio amico per uscire dal carcere, nonostante questi fosse stato condannato per un crimine grave come la pedofilia. Per quanto le colpe dei padri non ricadano sui figli, Bjarni si prese la colpa di aver taciuto la cosa al Parlamento, il suo governo cadde sotto le accuse dei socialdemocratici di Futuro Luminoso.
Lo scandalo non pare aver toccato più di tanto gli elettori islandesi che, hanno diminuito la propria fiducia nel Partito dell’Indipendenza, ma non in maniera tale da aver pregiudicato la sua posizione di primo partito. Futuro Luminoso è invece fuori dal Parlamento.
Vincitori morali delle elezioni sono però i Socialdemocratici, che, pur non tornando agli antichi fasti, recuperano di molto rispetto al flop delle elezioni del 2016. Insieme a loro, figura il nuovo Partito di Centro dell’ex premier Gunnlaugsson, dimessosi per lo scandalo Panama Papers, che si riprende così la sua rivincita con un partito molto più populista e che tende più a destra. Stabile e un po’ deludente, la Sinistra Rosso-Verde.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.