Sondaggi d’America – Biden riduce il vantaggio nel voto popolare
Settembre 25, 2020
Sondaggio BiDiMedia, settembre 2020 – Effetto elezioni: il PD avvicina la Lega, crolla il M5S
Settembre 26, 2020

Referendum costituzionale, la mappa interattiva: il Sì domina, il No regge nelle ZTL delle città

L’esito del referendum costituzionale mostra il Sì vincente quasi ovunque: il No ha vinto quasi esclusivamente nei centri storici di alcune città e in pochi piccoli comuni del centro-nord.

Sotto potete trovare la nostra mappa interattiva. Cliccate su un comune a scelta per scoprire percentuale e voti assoluti ottenuti dal sì e dal no in quel comune.

Come potete notare il No non vince in realtà nemmeno nelle grandi città: la nostra mappa si ferma infatti a livello di interi comuni; per andare a scoprire dove il Sì non ha prevalso dovremmo andare a scorporare municipi e quartieri delle maggiori metropoli. Troveremmo così che nel centro di Torino, Milano, Roma e altre città il No ha prevalso di poco. I contrari alla riduzione dei parlamentari sono in maggioranza solo in pochi piccoli comuni del settentrione; inoltre risultano numerosi (pur sotto il 50%) in buona parte del Triveneto e in diversi centri rurali e montani del Centro-Nord Italia. A sud della linea immaginaria che collega Roma con il confine tra Marche e Abruzzo, la situazione cambia radicalmente: nel meridione il Sì domina con percentuali plebiscitarie, senza un solo comune con il No vincente.

Differenza percentuale fra il Sì nei comuni capoluogo e non capoluogo, per regione/provincia autonoma

Come si può osservare, in tutte le regioni il Sì ottiene percentuali più alte nei comuni non capoluogo. Si può comunque notare, che ad eccezione dell’Umbria, le regioni dove lo scarto è più contenuto, sono tutte regioni meridionali o in cui si svolgevano contemporaneamente elezioni regionali. Al contrario, il margine è più ampio nelle regioni delle due maggiori città italiane, e in Alto Adige, in quest’ultimo caso per una diversa composizione linguistica del capoluogo rispetto al resto della provincia autonoma.

Percentuale del Sì nelle varie regioni per fascia di ampiezza del comune

In generale non si osserva, una significativa differenza di voto fra i comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti. Al contrario si nota un forte scarto fra Roma, Milano, Torino, Bologna e Firenze rispetto al resto dei comuni della regione di appartenenza.

Cercheremo di spiegare la ragione di queste differenze nella pagina seguente.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Sam
Sam