I Laburisti inglesi si avvicinano ai Conservatori che ad oggi avrebbero ancora la maggioranza parlamentare, salgono Cdu e Verdi in Germania (giù la Spd), Vox tocca il 16% e si avvicina ai Popolari in Spagna, grande frammentazione in Olanda. Male i partiti al governo in Finlandia, bene le sinistre in Portogallo. In Grecia Nuova Democrazia a +20% su Syriza.
Analizzeremo le intenzioni di voto nei vari paesi del nostro continente. Vediamo che vento (politico) soffia in Europa.
Per comodità inseriamo la legenda.
Colore rosso: Centro-Sinistra.
Colore rosso scuro: Sinistra-Sinistra.
Colore arancione: Liberali.
Colore blu: Centro-Destra.
Colore nero: Destra-Destra.
Colore verde: Verdi.
Coalizione Rosso–Verde 51,8% (al governo); Coalizione CentroDestra 48,1%.
Coalizione Centrosinistra 47,5%; Coalizione Centroestra 38,5% (al governo); Verdi 6,4%; Red Party 4,5%.
Coalizione Rosso–Verde 38%; CentroDestra 35%; Democratici 25%.
True Finns 22,4%; Coalizione Nazionale 17,3%; Socialdemocratici 15,2% (al governo); Verdi 13,1% (al governo); Centre Party 11,7% (al governo); Alleanza di Sinistra 7,9% (al governo); Swedish People’s Party 4,3% (al governo); Christian Democrats 3,8%
Cdu 27%; Verdi 21,6%; Spd 14,3%; Afd 13,9%; Linke 8,8%; Liberali 8%; altri 4,5%.
Conservatori 42,4% (al governo); Laburisti 30,9%; Libdems 14,3%; Brexit Party 3,9%; Verdi 3,2%.
Psoe 26,3%; Partido Popular 19,3%; Vox 16,7%; Unidas Podemos 13,6%; Ciudadanos 7,7%; Más País 2,1%.
Ovp 38% (al governo); Spoe 18%; Verdi 16%; Fpoe 14%; Neos 10%.
Pis 44,6% (al governo); Civic Coalition 23,3%; Lewica 14,9%; Partito dei contadini 7,8%; Confederation 8,4%.
Reform Party 36,1%; Centre Party 24% (al governo); Conservative Party 12,2% (al governo); Socialdemocratici 9,8%; Pro Patria 6,8% (al governo); E200 5%; Verdi 3,5%.
HDZ 27,1% (al governo); Socialdemocratici 20,7%; Mislav Kolakušić 6,9%; BM 365 4,2%; Zivi Zid 3,9%; Most 3,4% (al governo); Hss 2,3% (partito contadini); NHR 1,6%; HNS 1,3%.
ND 49% (al governo); Syriza 27,8%; Kinal 6,4%; Kke 6.2%; EL 5,4%; Mera 3,6%.
Socialisti 36,9% (al governo); Psd 27,1%; Be 10,1%; Cdu 6,9%; Animalisti 3,3%; Cds 4%.
Vvd 24 seggi (al governo); Laburisti 20 seggi; Pvv (destra) 18 seggi; Forum Democrazia 17 seggi; Cda 14 seggi (al governo); D66 13 seggi (al governo); Verdi 13 seggi; Sp (socialisti) 8 seggi; 50 Plus (Pensionati) 7 seggi; Christian Union 6 seggi (al governo); Animalisti 4 seggi; Denk 3 seggi; Reform Party 2 seggi; Altri 2 seggi.
Fine Gael 30% (al governo); Fianna Fail 24%; Sinn Fein 11%; Verdi 7%; Laburisti 6%; AAA.Pdb 2%; Social democrats 2%; Independent 14%.
A sabato prossimo !
Gianluca
Ti è piaciuto questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!+