Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Nonostante manchino ancora più di 6 mesi alle elezioni amministrative per scegliere il nuovo sindaco di Roma, la sfida per la conquista del Campidoglio inizia ad entrare nel vivo e ad occupare prepotentemente il dibattito all’interno dei diversi schieramenti. Le coalizioni di centro-destra e di centro-sinistra ancora non hanno scelto il loro candidato ufficiale ma IZI sonda uno scenario con 5 sfidanti: l’attuale sindaca Virginia Raggi per il Movimento 5 Stelle, ricandidatura ormai certa dopo l’appoggio di Beppe Grillo; Guido Bertolaso per il centro-destra, l’ex-ministro dell’Economia Roberto Gualtieri alla guida dello schieramento di centro-sinistra, Carlo Calenda per Azione e Vittorio Sgarbi con il suo Rinascimento.
Sebbene il 39,3% degli intervistati si dichiarino di centro-sinistra, la divisione del fronte progressista tra il 17.9% a Roberto Gualtieri e ed il 15.3% a Carlo Calenda, lascerebbe sia il Partito Democratico che Azione fuori dal ballottaggio. Nel centro-destra invece, in cui si riconosce il 36,2% degli intervistati, sembra non riscuotere particolari simpatie la candidatura di Guido Bertolaso che si ferma al 19,7%, un risultato comunque sufficiente per raggiungere il ballottaggio contro Virginia Raggi, preferita dal 26,2% e che pesca voti anche al di fuori di chi si riconosce come elettore dei 5stelle (24,5%). Ultimo, con il 5,9% l’attuale sindaco di Sutri , Vittorio Sgarbi. Da notare che ben il 15%, prima dell’inizio della campagna elettorale, non voterebbe nessuno dei 5 candidati presi in considerazione.
IZI sonda poi le diverse coppie in caso di ballottaggio. Virginia Raggi riuscirebbe a mantenere il controllo del Campidoglio solo in caso di sfida contro il centro-destra di Bertolaso. Sia Gualtieri che Calenda vincerebbero, con buoni distacchi, sia contro Raggi che contro Bertolaso, mentre il derby interno al campo progressista vedrebbe favorito il candidato sostenuto dal Partito Democratico.
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.