Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Aggiornamento settimanale BiDiMedia con le curve del contagio regionali: ancora tante positività rilevate, ma per la prima volta calano i contagi attivi.
La novità più importante di questi giorni è senza dubbio il raggiungimento del picco epidemico del Covid-19: i nuovi positivi sono stati, negli ultimi tre giorni, inferiori alla somma di guariti e morti. Ci sono quindi meno “casi attivi” (persone attualmente malate) del giorno precedente. L’analisi di questi dati sarà però argomento di un prossimo post, mentre oggi andiamo ad aggiornare le curve regionali dei “nuovi positivi”.
Ricordiamo che le note metodologiche si possono ritrovare nel primo post della serie; tutti i grafici sono ottenuti in base ai dati del report della Protezione Civile di ieri, 22/4/2020.
Non cambiano le 5 regioni più colpite dal contagio da coronavirus né per quanto riguarda i positivi/popolazione né rispetto ai decessi. La curva lombarda conferma una molto graduale tendenza a piegarsi. Ricordiamo che i dati forniti da regione Lombardia sono privi di spiegazioni sulla provenienza dei positivi e risentono fortemente di ritardi e arretrati, rendendo molto dubbia la validità della curva dei “nuovi positivi”. Mostrano invece un andamento più coerente con la regressione epidemica i decessi.
Prosegue il graduale rallentamento della crescita epidemica in Emilia, Veneto e soprattutto Toscana, che da alcuni giorni evidenzia un netto appiattimento.
Preoccupa invece il Piemonte, unica regione a non mostrare flessioni, ed anzi in assoluto la sola ad incrementare la pendenza: una situazione apparentemente assurda dopo un mese e mezzo di lockdown, ma spiegabile per via dei tamponi massivi nelle RSA piemontesi, come spiegato (a differenza della Lombardia) dal presidente regionale Cirio. Il Piemonte è comunque diventata la seconda regione italiana per diffusione del contagio rispetto alla popolazione guardando alle regioni con i numeri assoluti più grandi.
Nella prossima pagina, le curve di tutte le regioni, a seguire la situazione dei ricoveri ospedalieri e il contagio nel mondo.
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.