Elezioni amministrative 2021 a MILANO: l’analisi e il pronostico di BiDiMedia
Settembre 28, 2021
Elezioni amministrative 2021 a ROMA: l’analisi e il pronostico di BiDiMedia
Settembre 30, 2021

Elezioni amministrative 2021 a TORINO: l’analisi e il pronostico di BiDiMedia

L’inversione Centro-Periferie nel Comune di Torino

In questa sezione andiamo a confrontare la differenza Centrodestra/Centrosinistra misurata nelle circoscrizioni e nel comune di Torino per le quattro più recenti Elezioni europee (2004-2009-2014-2019) e la differenza a livello nazionale. Il dato risultante, che chiamiamo “scostamento dal nazionale”, indica quanto un quartiere sia più a destra o sinistra dell’Italia presa nel suo complesso. Se, ad esempio, nel comune X alle ultime europee il Centrodestra ha ottenuto il 60% e il Centrosinistra il 35%, ma contestualmente a livello nazionale il Centrodestra ha ottenuto il 50% e il Centrosinistra il 30%, a questo comune assegniamo (60%-35%) – (50%-30%) = 5% indicando che il comune è del 5% più a destra della media nazionale. Viceversa, valori negativi indicano che il comune è più a sinistra dell’Italia nel suo complesso. Questo modo di procedere ci aiuta ad analizzare i risultati riducendo il più possibile l’effetto delle oscillazioni nazionali.

Ricordiamo che le Elezioni europee si svolgono con metodo proporzionale senza coalizioni e dunque per misurare la percentuale di voti a Centrosinistra e Centrodestra abbiamo di volta in volta sommato le percentuali delle singole liste collocabili in quelle due aree politiche.

Infine, visto che la suddivisione delle circoscrizioni torinesi è cambiata nel corso del tempo, l’analisi sarà fatta sull’attuale assetto delle circoscrizioni.

 

Figura 4

Figura 5

Come si vede chiaramente nelle Figure 4 e 5, il comune di Torino e tutti le sue circoscrizioni negli ultimi anni sono stati più a sinistra della media nazionale. Ci sono però delle differenze di collocamento notevole e soprattutto dei trend molto interessanti.

Nel 2004 infatti, la maggior parte delle circoscrizioni era tra i 15 e i 25 punti più a sinistra dell’Italia mentre il centro storico favoriva il Centrosinistra solamente di pochi punti percentuali. Da quell’elezione possiamo individuare tre trend temporali. Le circoscrizioni 5 e 6, comprendenti la periferia settentrionale della città si sono progressivamente spostate sempre più a destra arrivando quasi a pochissimo dal favorire il Centrodestra. La circoscrizione 1 (centro storico) ha seguito il trend opposto ed è diventata sempre più di sinistra accelerando questo spostamento negli ultimi anni. Infine, il resto delle circoscrizioni ha subito un andamento oscillante, fisiologico in questo tipo di analisi, con delle variazioni piuttosto contenute e oggi si colloca ancora nettamente più a sinistra della media nazionale.

Il risultato di questi trend è una decisa inversione delle zone di forza tra il Centrodestra e il Centrosinistra. Se nel 2004 la destra torinese aveva la sua forze nei quartieri più centrali, oggi è invece più forte in quelli periferici del nord e del sud. Complessivamente il comune di Torino non ha risentito particolarmente di queste variazioni e si è mantenuto sempre molto più a sinistra della media nazionale.

Nella prossima pagina, concludiamo dando uno sguardo agli ultimi sondaggi e cercheremo di fare un nostro pronostico per queste elezioni comunali a Torino.

Ti sta piacendo questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.