In assenza dei sondaggi – ricordiamo non pubblicabili nelle due settimane precedenti al voto – vi proponiamo una nostra analisi predittiva semiseria, quasi un gioco con solo un minimo fondamento di serietà, sull’esito delle elezioni di domenica prossima.
Fac simile di scheda elettorale per domenica (Collegio di Venezia, Camera).
NOTE PSEUDOMETODOLOGICHE:
Questo giochino non è un sondaggio. Non è nemmeno una corsa clandestina per cui non cercate di estrapolare dal post intenzioni di voto tramite astruse formule matematiche o processi alchemici degni di Ermete Trismegisto, perché non troverete nulla del genere. Meglio essere chiari, prima che a qualcuno venga la tentazione di spacciare questo post per un “sondaggio segreto che fa tremare i tavoli delle segreterie” (quelli li abbiamo già pubblicati prima del buio)…
Che cos’è quindi? E’ un “borsino dei partiti” dove ad ogni forza vengono assegnati due giudizi a cui segue un breve commento (in cui non troverete nulla di serio): il primo è una percentuale ottenuta dalla media (arrotondata con l’accetta) delle previsioni effettuate dai nostri “esperti politici”. Potremmo chiamarlo, con un termine molto di moda, un sentiment poll…quindi non è un sondaggio, chiaro? Il secondo giudizio è invece un trend: chi è visto in crescita, chi in calo, chi stabile. Come otteniamo i trend? Non chiedetecelo, la formula è segreta come la ricetta della Coca-Cola! Vi basti sapere che entrano nella valutazione in primis la media dei sondaggi, qualche dato in nostro possesso (NON IL SONDAGGIO CHIARO?) e voci varie…ma non le corse clandestine: perché, complice anche il richiamo AGCOM, i sondaggi mascherati di queste settimane sono più inattendibili che mai ed essendo noi gente seria, non usiamo (e non pubblichiamo) robaccia senza fonte. Per cui vi proponiamo direttamente una cavolata sesquipedale, ma essendo appunto gente seria ve lo diciamo con sincerità.
In definitiva, non dateci troppa importanza e ricordate: tutto quello che leggete su internet è assolutamente falso fino a prova contraria!
Se dopo questa premessa non ci avete ancora mandato a quel paese, girate pagina ed iniziamo!
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.