Se il Governo nel suo insieme scende solo dello 0,1%, nel Centrosinistra secondo il Sondaggio Bidimedia si assiste al crollo del Partito Democratico, che torna sotto il18% (17,7%, -0,7% rispetto ad ottobre). Il Pd paga probabilmente il perdurare del proprio immobilismo ed il ripiegamento sulle questioni interne: il congresso continua a non essere avviato e di mese in mese ci ritroviamo a scrivere le medesime considerazioni riguardo alla necessità per i Democraticidi essere opposizione al governo e non a sé stessi. Tuttavia le primarie sono state fissate ad inizio marzo; ulteriori 3 mesi abbondanti a discutere di beghe partitiche che potrebbero risultare assai indigesti agli elettori.
Crolla anche Liberi e Uguali: Il Partito di Pietro Grasso, che è prossimo allo scioglimento, perde lo 0,6% e si porta al 2,3%dei consensi. Più contenuta la discesa per Più Europa, che con un -0,1% si attesta al 2,5% dei consensi. Il calo arriva fino alla sinistra di Potere al Popolo che perde lo 0,2% portandosi all’1,5%. Anche per PaP bisogna considerare come la situazione interna sia precaria; dopo l’abbandono di Rifondazione che ne costituiva una componente importante, non è detto che la formazione della Sinistra Radicale sopravviva.
Centrodestra, altri ed affluenza
A destra, invece, dopo un periodo difficile torna a salire Forza Italia,che arriva all’8,4% (+0,4%). Aumenta anche Fratelli d’Italia, che con il +0,1% di ottobre si attesta al 3,5%dei consensi. Nel suo insieme il “vecchio Centrodestra” recupera esattamente quanto perde la Lega, anzi assommando anche il decimo di punto guadagnato da Noi con L’Italia, cresce dello 0,1%: una dinamica da “vasi comunicanti” che non può passare inosservata.
I piccoli partiti guadagnano quasi tutti un decimo di punto, sia nell’estrema Destra che a Sinistra, l’unica variazione di rilevo è quella degli “altri” che salgono di oltre mezzo punto.
L’affluenza aumenta dello 0,8%, portandosi così al 66,1% totale. La crescita più robusta si registra al centrosud e questo aiuta a spiegare l’ascesa dei 5Stelle, particolarmente forti nel meridione.
Nella pagina successiva la distribuzione regionale dei voti
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.