Euromedia – Fiducia nei Vice Presidenti del Consiglio: Di Maio in forte calo, Salvini oltre il 50% di consensi
Novembre 25, 2018
Elezioni Politiche – Sondaggio EMG: in calo il M5S mentre cresce il centrosinistra, il 12% degli elettori potrebbe valutare il voto ad un partito di Matteo Renzi
Novembre 26, 2018

Sondaggio Bidimedia, 26 novembre: primo inatteso calo della Lega al governo; male il Centrosinistra, sale il M5S

La distribuzione regionale

Non si registrano variazioni degne di rilievo a livello regionale, dove l’Italia continua ad essere divisa in due. Al Nord ed al Centro vince il centro-destra nel suo assetto più classico (quello delle Politiche di marzo 2018), mentre al Sud è il Movimento 5 Stelle ad essere sempre primo in tutte le regioni. Il centro-sinistra, invece, rimane avanti solamente in Trentino Alto-Adige, in questo caso aumentando i propri consensi rispetto alla precedente rilevazione (+1,4% da ottobre).

Si può notare come nonostante i cali di Pd e +Europa, il Centrosinistra salga, mentre crolla la Sinistra. Non è un errore, ma una scelta di redistribuzione introdotta a partire da questo Sondaggio Bidimedia. LeU infatti, che costituiva la maggior parte della Sinistra, si sta dissolvendo. I suoi voti sono stati quindi divisi a metà secondo quella che è l’ipotesi che va per la maggiore ad oggi: la parte di LeU più moderata tornerebbe nell’orbita del Centrosinistra e ad esso è stata sommata; gli ex Sinistra Italiana potrebbero invece confluire con la nuova formazione di Luigi De Magistris (ne riparleremo nel sondaggio sulle elezioni Europee), nel campo della Sinistra radicale. Ovviamente si tratta di una redistribuzione basata su ipotesi, per cui verrà corretta qualora la situazione mutasse.

Il Sondaggio Bidimedia per le intenzioni di voto alle elezioni politiche termina qui; ma tra pochi giorni saranno pubblicati i dati relativi alle Elezioni Europee ed alle Primarie del Pd. Rimanete dunque con noi, saranno due sondaggi che porteranno grandi discussioni!

Dati Sondaggi Bidimedia – Rilevazioni eseguite tra il 19/11 e il 22/11. Metodo di rilevazione: sondaggio online (CAWI) su un campione rappresentativo di 1081 casi. Margine d’errore  ± 3%. Affluenza 66,1%. Tutti le note metodologiche saranno pubblicate sul sito ministeriale  www.sondaggipoliticielettorali.it

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.