Il Congresso di tutti i progressisti (All Progressive Congress, APC) è un partito politico di centrosinistra, formato nel 2013 da una alleanza dei tre maggiori partiti di opposizione dell’epoca: il Congresso d’Azione della Nigeria (ACN, liberalconservatori), il Congresso per il Cambio Progressista (CPC, economicamente di sinistra, socialmente conservatore), il Partito del Popolo di tutta la Nigeria (ANPP, liberalconservatori) e una fazione della Grande Alleanza di Tutti i Progressisti (APGA, nazionalisti di centrosinistra).
Nel 2014 l’APC è stato ammesso come membro consultivo nell’Internazionale socialista.
Nel 2015 il candidato presidenziale dell’APC, Muhammadu Buhari è stato eletto presidente e l’APC ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi sia alla camera che al senato.
L’APC è considerato un partito politico economicamente di centro-sinistra che favorisce politiche economiche di mercato, che venga controllato e regolamentato tramite una azione forte e attiva da parte del governo. Un numero considerevole di suoi leader politici sono seguaci o politici che aderiscono alla filosofia politica socialdemocratica di Obafemi Awolowo e alle visioni socialiste e anti-classe di Aminu Kano, due leader della lotta per l’indipendenza del paese.
La maggior parte della base elettorale dell’APC si trova nella Nigeria sudoccidentale e nella Nigeria settentrionale, che sono dominate rispettivamente dai maggiori gruppi etnici del paese, lo Yoruba e l’Hausa-Fulani.
Dal punto di vista dell’organizzazione dello stato l’APC tende più verso una centralizzazione dello stato rispetto e sono meno inclini al federalismo rispetto al PDP.
Partito Democratico Popolare (PDP)
Il Partito democratico popolare (People’s Democratic Party, PDP) è partito politico di centrodestra, fondato nel 1998. E’ stato per molti anni il più importante partito del paese, avendo vinto tutte le elezioni presidenziali ed essendo stato al governo senza interruzione dal 1999 al 2015.
Nel 1999 il PDP fece eleggere l’ex leader militare Olusegun Obasanjo come con Atiku Abubakar (governatore dello Stato di Adamawa e ex membro di spicco del Partito socialdemocratico) come suo vicepresidente. Obasanjo è stato poi rieletto nelle elezioni de 2003. In entrambi i casi il PDP ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi dell’Assemblea Nazionale.
Nel 2007 il PDP ha vinto nuovamente le elezioni presidenziali con Umaru Yar’Adua, otttenendo nuovamente la maggioranza assoluta dei seggi nell’Assemblea Nazionale, tuttavia in queste elezioni ci furono accuse di vaste frodi elettorali a favore dei candidati filogovernativi.
A seguito della morte di Umary Yar’Adua, divenne presidente il suo vice, Goodluck Jonathan, che vinse le elezioni presidenziali del 2011. Nel 2015 Goodluck Jonathan non è riuscito a farsi rieleggere, venendo sconfitto da Muhammadu Buhari e il PDP è passato all’opposizione.
Dal punto di vista economico il PDP è tendenzialmente liberale. Durante gli anni della presidenza Obasanjo fu intrapreso un radicale programma di riforme economiche, per ridurre la spesa pubblica attraverso politiche fiscali conservatrici, sono state deregolamentate e privatizzate numerose industrie nel settore dei servizi.
Sul piano sociale il PDP è decisamente conservatore, in particolare per quanto riguarda le relazioni omosessuali. Il partito è anche a favore dell’autonomia statale per quanto riguarda l’influenza della religione nella gestione politica. Nel 2000 il PDP, allora al governo, ha autorizzato l’introduzione della legge islamica in alcuni stati della Nigeria settentrionale per le persone di religione mussulmana.
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.