Venti di novità scuotono l’Est Europa, arrivando questa settimana dalla Polonia. Nuovi partiti entrano al Parlamento Europeo, altri crollano: andiamo a scoprire quali!
Rispetto alla settimana passata, si notano due notevoli variazioni nei seggi assegnati dalla simulazione dipollofpolls.eu, oltre a diverse altre più contenute. Andiamo a vedere dunque chi guadagna e chi perde, partendo dai dati del precedente post, risalenti a mercoledì 30/1:
Ecco invece la proiezione di oggi, mercoledì 6/2:
Vediamo ora nel dettaglio le variazioni numeriche delle Famiglie Politiche del Parlamento Europeo, in ordine decrescente di seggi conquistati.
EPP (PPE) -6: un vero e proprio crollo per il PPE, che perde ben 6 seggi in una sola settimana. Calano i Popolari polacchi, rumeni, olandesi e bulgari, mentre nessun affiliato guadagna seggi.
S&D -1: piccola discesa anche per i Socialisti, causata dalla somma dei cali in Romania, Ungheria e Lituania parzialmente compensati dal guadagno di un seggio in Spagna e Olanda.
ALDE +1: stessa variazione dei Socialisti ma di segno opposto per i Liberali Europei; i membri dell’ALDE salgono in Spagna, Romania e Rep. Ceca ma calano in Francia e Svezia, per un +1 complessivo.
ENF +1:il guadagno minimo accomuna all’Alde gli avversari Sovranisti, che salgono grazie al FN francese.
ECR +1:i Conservatori subiscono il forte il calo del PiSpolacco, principale partito del gruppo, ma recuperano in Francia, Romania, Svezia e Bulgaria: anche per loro, +1 in totale.
GUE/NGL -1:Due seggi persi in Francia e Rep. Ceca ed uno guadagnato in Grecia per la Sinistra, che cala da due settimane consecutive.
Verdi/Alleanza Libera Europea =: stabili i Verdi, al cui interno scende di un EP la Grüne tedesca, compensata dal guadagno dei Verdifrancesi. Ancora da segnalare come i Pirati della Rep. Ceca siano per Pollofpolls, non del tutto correttamente, riportati nei “Nuovi“.
EFDD +1: Un seggio guadagnato dai tedeschi dell’AFD consente ai Populisti di crescere di un EP questa settimana.
Partiti Nuovi +3: seconda impennata consecutiva per le formazioni nuove (o non meglio collocabili), dovuta all’ingresso dei polacchi di Wiosna, i quali fanno a loro volta calare gli altri “nuovi” polacchi, Kukiz’15. Giù anche gli spagnoli di Vox.
Non Iscritti +1: non sono entrati partiti nuovi nei non iscritti, ma gli ungheresi di Jobbik hanno guadagnato un seggio.
Famiglie Politiche presenti come gruppo al Parlamento Europeo con ideologia e leaders attuali, oltre a Nuovi e Non Iscritti riportati da Pollofpolls.
Nella prossime pagina, i trend, le novità e le possibili maggioranze.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.