Sondaggio BIDIMEDIA 24 dicembre – Elezioni Politiche: crollano M5S e Pd, vola la Lega, ma +Eu è sopra la soglia!
Dicembre 24, 2018
Sondaggio TWIG – Elezioni Europee: Lega in testa, M5S dietro di 5 punti. PD e FI in ribasso, Sinistra sopra il 4%
Dicembre 26, 2018

IL GIRAMONDO – Elezioni nella Repubblica Democratica del Congo. Il cuore malato dell’Africa diviso tra rassegnazione, paura e speranza.

Uno spietato dominio coloniale, sanguinosi colpo di stato, guerre civili e genocidi, enormi ricchezze dilapidate da feroci dittatori,  vaste aree del paese in mano a guerriglieri e terroristi , terribili epidemie, una esplosione demografica senza precedenti, 80 milioni di abitanti in un paese sull’orlo del “failed state”.

La Repubblica Democratica del Congo è un immenso paese al centro dell’Africa che riassume in sé tutti i problemi e le tragedie del continente.  E sono i cittadini di questo “grande malato” africano che il 30 Dicembre sono chiamata ad eleggere il proprio Presidente e a rinnovare il Parlamento, due anni dopo la fine del mandato dell’attuale presidente Joseph Kabila che è rimasto in carica sino ad oggi nonostante le proteste della comunità internazionale.

SISTEMA POLITICO

Flag of Democratic Republic of the Congo     {{{coat_alt}}}

 

La Repubblica Democratica del Congo  è ufficialmente una repubblica democratica rappresentativa semi-presidenziale sul  modello francese, basata su un sistema multipartitico, in cui il Presidente è il capo di stato, mentre il Primo Ministro è capo del governo.

Il potere esecutivo è esercitato in parte dal Presidente e in parte dal Primo Ministro, che è nominato dal Presidente sulla base della maggioranza parlamentare. Il potere legislativo spetta sia al governo che al Parlamento bicamerale formato del Senato e all’Assemblea Nazionale. Il potere giudiziario è dipendente dalla Corte Suprema del paese.

L’Assemblea Nazionale è formata da 500 membri ed è rinnovata ogni 5 anni. 60 membri sono eletti con sistema uninominale maggioritario e gli altri 440 con sistema proporzionale su base regionale.

I membri del Senato sono eletti indirettamente sulla base della rappresentanza proporzionale delle Assemblee provinciali. Ciascuna delle 25 province elegge quattro senatori, ad eccezione della città-provincia di Kinshasa, che ne elegge 8. I senatori rimangono in carica 5 anni. Gli ex presidenti sono di diritto senatori la vita.

Il Democracy Index dell’Economist Intelligence Unit classifica la Repubblica Democratica del Congo come un “regime autoritario” al livello di paesi tipo Russia, Cuba, Qatar e Ruanda.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.